Christmas in Reggae

Orchestra della Magna Grecia diretta da Roberto Molinelli

Ieri 22 dicembre 2022 alle ore 20 nella Chiesa San Pio X di Molfetta un palco gremito di gente per  “Christmas in Reggae”, nuovo appuntamento della stagione concertistica dell’Orchestra Magna Grecia con Mitchell Brunings e Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Molinelli. l’inconfondibile ritmo giamaicano della musica reggae il concerto di Natale.

Da “Last Christmas” a “Jingle bells”, proseguendo con “The Christmas song”, per proseguire con un omaggio a Gregory Porter e, naturalmente, a Bob Marley. Il tutto eseguito dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Molinelli e un interprete d’eccezione: Mitchell Brunings.

In scaletta, oltre a “Last Christmas”, “The Christmas song”, “Jingle bells” e altro ancora, un omaggio alla musica di Gregory Porter con “Work song”, “On my way to Harlem”, “Liquid spirits” e “Holding on”, proseguendo con un immancabile e sentito tributo a Bob Marley. Le strepitose “I shot the sheriff”, “Redemption song”, “No woman no cry” e “Could you be loved”, a seguire “Buffalo soldier”, “So much trouble in the world”, “Three little birds”, “One love” e “Is this love”.

Mitchell Brunings, vincitore di numerosi talent, spesso accostato al suo “maestro virtuale”, ha compiuto non sappiamo nemmeno quante volte è stato ospite nei teatri e nelle arene di tutto il mondo. La voce di Bob Marley sembrava inimitabile, fino a quando non abbiamo sentito la voce, strepitosa, di Mitchell, bella e somigliante a quella del re del reggae prematuramente scomparso.

post concerto

A dirigere l’Orchestra della Magna Grecia e Brunings, Roberto Molinelli, compositore e violista. Fin da giovanissimo, Molinelli suona come solista con orchestre e in recital con pianoforte, vincendo nel contempo primi premi assoluti in concorsi nazionali e internazionali ed esibendosi in alcune delle più prestigiose sale da concerto italiane ed estere. RAI International ha recentemente dedicato alle sue opere e alle sue incisioni un’intera trasmissione.

È stato bello ritornare a vivere l’essenza del Natale, la purezza, la semplicità, l’amore che in questi giorni dovrà tornare a riempire i nostri cuori attraverso la musica e le nostre azioni. Un lento riprendere a vivere e riappropriarsi delle tradizioni natalizie della città di Molfetta.

You May Also Like

Una storia di rinascita

Chiara Civello in concerto

Giò Madonnari 2023

Il grande cinema in musica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *